LA PIANTAGIONE DI GELSI AVRÀ EFFETTI BENEFICI SULL'AMBIENTE
L’iniziativa contribuisce all’abbattimento della CO2 e di conseguenza alla diminuzione del riscaldamento globale causato dall’effetto serra (il gelso è una di quelle piante virtuose in cui lo stoccaggio di carbonio, che viene catturato tramite la fotosintesi e la trasformazione in biomassa è maggiore rispetto all’emissione totale).
La Fondazione è impegnata nella valorizzazione del sito culturale borbonico e nella nuova campagna di monitoraggio ambientale, in collaborazione con Arpac e Regione Campania, nell’ambito della Carta di Carditello siglata dal ministro Sergio Costa.
La Carta prevede l’istituzione dell’Osservatorio ambientale sulla Terra dei Fuochi, in un territorio a lungo vittima di sversamenti di rifiuti da parte della criminalità organizzata, oggi oggetto di attenzioni e progetti di tutela e sostenibilità. E non solo.
I donatori posso associare ogni nuovo gelso impiantato a Carditello al nome di un bimbo.